| SCICLIMonumentale città barocca dalle forme di un eccelso presepe  vivente, nel 2002 il suo centro storico è stato insignito del titolo di  Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO, insieme con altri sette comuni  nella lista delle Città tardo barocche del Val di Noto. Un paesino barocco  della Sicilia, immerso nel magnifico incanto dei monti Iblei. Paesaggio affascinante,  ricco di ripide pareti calcaree, carrubi, muretti, chiesette e cave: una gemma  nel cuore della Sicilia. L'impatto visivo iniziale non può far altro che  lasciare a bocca aperta: sembra d'essere di fronte a un meticoloso e ben  riuscito progetto di architettura organica. Centinaia di abitazioni in pietra  calcarea spuntano dai dirupi Iblei con così tanto rispetto del paesaggio  circostante da sembrare parte d'esso. Spontanea è l'ammirazione che viene da  provare per quelle mani tanto leggere che, nell'arco dei secoli, sono riuscite  a costruire dimore per l'uomo conservando l'amore per la natura. |